
Punti chiave:
-
La Linea Blu del Metro di Dubai, un nuovo percorso di 30 km con 14 stazioni, è ufficialmente in costruzione.
-
Collegherà Dubai Creek Harbour, Festival City, Academic City e Mirdif al resto della rete metropolitana.
-
Si prevede che servirà oltre 200.000 passeggeri al giorno una volta operativa nel 2029.
-
Il progetto sostiene il Piano Urbanistico Master di Dubai 2040 e gli obiettivi di mobilità sostenibile.
Un grande passo nella connettività urbana
Dubai sta espandendo il suo sistema di trasporto pubblico di classe mondiale con il lancio della Linea Blu del Metro di Dubai, un'aggiunta strategica che mira a migliorare la connettività est-ovest e a ridurre la congestione sulle strade che portano a nuovi distretti residenziali e commerciali.
Annunciato dall'RTA (Autorità Strade e Trasporti), il progetto ha ufficialmente preso avvio nei primi mesi del 2024, con l'inizio delle operazioni previsto per il 2029. È uno dei progetti infrastrutturali più ambiziosi dall'apertura delle linee Rosso e Verde nel 2009 e nel 2011.
Panoramica del percorso: quali aree servirà?
La Linea Blu di 30 km includerà:
-
14 stazioni, comprese 3 stazioni di interscambio che si collegano alle linee Rosso e Verde esistenti.
-
Metà sotterranea, comprese sezioni di tunnel profondi sotto Dubai Creek.
-
Stazioni chiave in:
Il percorso è progettato per collegare aree residenziali e accademiche in forte crescita ai principali distretti commerciali, con un tempo di percorrenza previsto di meno di 30 minuti.
Flusso di passeggeri e impatto economico
L'RTA stima che la Linea Blu servirà oltre 200.000 passeggeri al giorno a pieno regime. Questo porterà a:
-
Alleviare la pressione sulle autostrade come Sheikh Mohammed bin Zayed Road e Al Khail Road
-
Aumentare il valore immobiliare nei distretti recentemente collegati come Mirdif Hills e Academic City
-
Supportare l'obiettivo di Dubai del 25% di quota di trasporto pubblico entro il 2030
Si prevede che la linea stimoli sviluppo orientato al transito, con comunità a uso misto e zone commerciali che cresceranno attorno ai nodi della metropolitana.
Un pilastro chiave del Piano Urbanistico Master 2040
La Linea Blu è in linea con il più ampio Piano Urbanistico Master di Dubai 2040, che dà priorità a:
-
Mobilità sostenibile
-
Riduzione delle emissioni di traffico
-
Infrastrutture urbane più intelligenti
-
Crescita equilibrata tra vecchi e nuovi distretti
Il progetto supporta anche la strategia di zero emissioni di Dubai, con stazioni alimentate a energia solare e autobus elettrici di collegamento che si prevede facciano parte del sistema integrato.
Rimanete aggiornati sulle ultime notizie e approfondimenti su Dubai —
Iscrivetevi alla nostra newsletter ed esplorate di più su fäm Properties.